Il cinema ai blocchi di partenza: la riapertura delle sale mette in luce le criticità del sistema.
Dal programma del Far East alle sale virtuali fino al primo film girato al tempo del Covid. Le novità di questo primo mese dopo il lockdown.
Dal programma del Far East alle sale virtuali fino al primo film girato al tempo del Covid. Le novità di questo primo mese dopo il lockdown.
A quali film si è ispirato Tarantino per creare quelli realizzati da Rick Dalton durante il suo periodo in Italia? Scopriamolo insieme.
Si avvicina la notte degli Oscar! Mancano pochi giorni alla cerimonia più attesa tra i cinefili, per quanto sia una manifestazione che ha sempre diviso gli animi negli anni. Quest’anno però l’Academy ha cominciato con largo anticipo a suscitare critiche e polemiche, grazie a una serie di annunci controversi, alcuni dei quali sono stati anche
Sono state presentate le nomination per gli Oscar 2019! Che ne pensate? Soddisfano le aspettative? A noi diverse cose fanno storcere il naso…
E’ finito un altro anno di film, di corse al cinema, di festival. Come di consueto, dopo numerose ore di commenti, scambi, discussioni al telefono sui film visti nel 2018, abbiamo definito le nostre top 10 dei migliori film. Qui non troverete i titoli più quotati e più visti al cinema, quali Black Panther, Bohemian
Dopo aver parlato dei nostri pronostici è giunto il momento di tirare le somme di questo concorso Venezia 75. In generale i premi ci hanno soddisfatto: ROMA è stato giudicato miglior film della competizione, Lanthimos con The Favourite ha guadagnato ben due premi e come era prevedibile The Nightingale ha ricevuto il Premio Speciale della
Che cosa abbiamo visto a Venezia 75? Il concorso si è confermato molto interessante, tra film davvero belli e originali (ROMA, What You Gonna Do When the World’s on Fire?, The Favourite) e film che sarebbero potuti stare in altre sezioni (Peterloo, Frères Ennemis). Come promesso da Barbera è stata una mostra di generi, ma
Una delle particolarità che abbiamo notato di questa edizione è la presenza di diversi film in bianco e nero. Nonostante i film siano passati al colore da ormai ottant’anni ci sono moltissimi cineasti che si sono serviti, e tutt’ora si servono, del bianco e nero. A volte queste pellicole destano sorpresa, curiosità, ma soprattutto omaggiano
La seconda giornata di questa edizione si è rivelata ricca di ottimi film. I grandi nomi stanno dimostrando di essere all’altezza delle aspettative e siamo sempre più curiose di vedere anche gli altri titoli del concorso. The Mountain l’abbiamo visto il primo giorno ma causa embargo non ne potevamo parlare ieri. È un film che si disvela