Il cinema per riflettere sulla realtà
Anche quest’anno l’edizione di CinemAmbiente ha dato spunti su cui riflettere e ci ha ricordato il potere del cinema di muovere le menti.
Anche quest’anno l’edizione di CinemAmbiente ha dato spunti su cui riflettere e ci ha ricordato il potere del cinema di muovere le menti.
I festival dovrebbero riuscire a mantenere un buon equilibrio tra autori emergenti e grandi autori della settima arte.
La seconda giornata al Lido è trascorsa alla ricerca di maggiore sperimentazione nei film visti. I tentativi ci sono ma non sempre il risultato convince.
Qualche riflessione sulla selezione del Festival di Cannes 2020 annunciata da Thierry Frémaux. Questo “marchio” servirà davvero ai film? Dove li vedremo?
Per approfondire il nostro reportage sul ToHorror Film Fest 2019 abbiamo chiacchierato con il direttore artistico Massimiliano Supporta.
Anche questa edizione è giunta al termine, ed è tempo di pronostici! In attesa di scoprire il Leone d’Oro ecco su chi puntiamo noi!
Il primo giorno di Venezia76 è andato: le prime impressioni sono positive, qui vi parliamo dei primi film che siamo riuscite a vedere!
Il resoconto della prima esperienza al Locarno Film Festival, tra impressioni su Locarno, il festival e i film che mi hanno colpito di più.
Oltre al Concorso, la Mostra del Cinema di Venezia offre un programma molto ampio. Ecco quali sono i titoli di tutta l’edizione da non perdere.
Abbiamo controllato articoli, discussioni e tutte le notizie disponibili e unendo i pezzi del puzzle questi sono i film che potrebbero passare a Venezia 76.