Il cinema per riflettere sulla realtà
Anche quest’anno l’edizione di CinemAmbiente ha dato spunti su cui riflettere e ci ha ricordato il potere del cinema di muovere le menti.
Anche quest’anno l’edizione di CinemAmbiente ha dato spunti su cui riflettere e ci ha ricordato il potere del cinema di muovere le menti.
Le riflessioni finali sull’esperienza di IsReal Festival 2019 e sui film del concorso internazionale, in cui abbiamo svolto anche un piccolo ruolo…
Un racconto della seconda e della terza giornata dell’IsReal Festival 2019. Dal dialogo con Goffredo Fofi e con Haden Guest fino all’incontro con Minervini.
Dal 7 al 12 maggio a Nuoro si svolge IsReal, Festival di Cinema del Reale. Un’introduzione al festival e la recensione del film di apertura Honeyland.
See you sound, ecco cosa abbiamo visto alla quinta edizione del festival di cinema e musica torinese, tra metal, indie italiano e documentari storici…
La giornata di oggi è stata segnata da una continua riflessione sul film documentario, le sue modalità e i suoi scopi. In questa edizione ho visto piú documentari del solito (fino a stasera ne ho visti 10) e sono state tutte visioni molto diverse: alcuni parlavano di personaggi e altri di avvenimenti, alcuni con stile piú
Siamo al quarto giorno di festival, ed è sempre piú difficile scegliere cosa vedere e cosa tralasciare. La quantità di film proposti unita al vincolo che ho quest’anno per la visione dei classici rendono ogni giorno una sfida al gioco degli incastri. In questa giornata ho visto 4 prodotti veramente diversi. Innanzitutto il film restaurato Vogliamo i