Skip to content

Pepperminds Blog

  • Home
  • Chi siamo
  • Collaborazioni
  • Poster
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Collaborazioni
  • Poster
  • Rubriche
  • Slider Image

Maternal – La nostra recensione

16 Maggio 2021Arianna VietinaCake of the Dayfemminilità, Festival di Locarno, film, Maternal, maternità, Maura Delpero, recensione

La nostra recensione dell’esordio alla regia di Maura Delpero, un film delicato sulla dedizione e l’amore materno.

Bad Luck Banging or Loony Porn – Recensione

16 Aprile 2021Arianna VietinaCake of the Daybad luck banging or loony porn, Berlinale, berlino 71, festival del cinema di berlino, pandemia, radu jude, revenge porn

Un film che si prende liberamente gioco di ogni tipo di struttura sociale e narrativa, ambientato durante la pandemia da Covid-19.

Cosa possiamo fare noi per il Cinema

20 Febbraio 2021Arianna VietinaBrain FreezeAndareAlCinema, cinema, covid-19, film, ripresa, sala cinematografica

Chi lavora per la Cultura è pronto a riaffermare il proprio ruolo appena sarà possibile. Nel frattempo, cosa possiamo fare per dare il nostro contributo alle arti che amiamo?

I nostri film da vedere a…Capodanno!

27 Dicembre 2020Arianna VietinaPile of Cookies2020, Batman, Capodanno, cinema, film, Harry ti presento Sally, in the mood for love, La La Land, Robin Hood

10 titoli per 10 mood diversi in cui immergersi per questo Capodanno casalingo e diverso dal solito. Scopriteli nell’articolo.

Sembrava un sogno. E invece i cinema chiudono per davvero.

26 Ottobre 2020Arianna VietinaCake of the Daychiusura, cinema, lockdown, ottobre 2020, sale, sale cinematografiche

In sala non ci si contagia, ma allora perché i cinema chiudono?

Il cinema per riflettere sulla realtà

13 Ottobre 2020Arianna VietinaCake of the Dayambiente, cinema, CinemAmbiente, clima, climate change, documentari, festival, Kiss the Ground, The Troublemaker

Anche quest’anno l’edizione di CinemAmbiente ha dato spunti su cui riflettere e ci ha ricordato il potere del cinema di muovere le menti.

Ad un clic dalla Corea con il Florence Korea Film Fest 2020

3 Ottobre 2020Elisa BiagiarelliCake of the Day2020, Asia, Cho Jin-woong, cinema, Cinema coreano, corea del sud, Firenze, Florence Korea Film Fest

Siamo riuscite a seguire tutta l’edizione del Florence Korea Film Fest 2020 e condividiamo con voi le nostre impressioni sui film.

Pronostici e vincitori di Venezia 77

13 Settembre 2020Arianna VietinaDaily Espressocinema, Leone d'Oro, lido di venezia, mostra del cinema, Nomadland, Pieces of a Woman, premiazioni, Venezia77

I pronostici e alcune riflessioni sui vincitori della 77^ Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica di Venezia.

Riflessione sugli autori a Venezia 77

11 Settembre 2020Arianna VietinaDaily EspressoAnn Hui, Dennis Hopper, festival, Gianfranco Rosi, mostra del cinema, Orson Welles, Venezia77

I festival dovrebbero riuscire a mantenere un buon equilibrio tra autori emergenti e grandi autori della settima arte.

La grazia della violenza a Venezia 77

8 Settembre 2020Arianna VietinaDaily Espressocinema, Konchalovsky, lido di venezia, mostra del cinema, Venezia77, violenza

La forza della violenza come mezzo di riflessione cinematografica osservata attraverso alcuni dei film presenti a Venezia 77.

Navigazione articoli

1 2 … 21 Successivi

Instagram

peppermindsblog

Colazione del sabato con il @koreafilmfest2021 ❤ Colazione del sabato con il @koreafilmfest2021 ❤️ uno dei nostri appuntamenti imperdibili, anche a distanza ☕
#florencekoreafilmfest #corea #cinemacoreano #online #film #movies #cinema #breakfast #dontmissit #adistantplace #pepperminds #peppermindsblog
Cosa fate a Capodanno? La drammatica domanda ricor Cosa fate a Capodanno? La drammatica domanda ricorrente ogni anno, a partire da settembre fino al 31 pomeriggio, torna anche quest'anno, con la differenza che tante opzioni sono, ahimè, da scartare. Potete però accapigliarvi con amici e parenti su che film vedere tutti insieme, o sfruttare finalmente la scusa che stavate aspettando da anni per evitare cenoni e discoteche, e gustarvi un bel film in solitaria, con copertina e pop corn. Abbiamo così deciso di scrivere i nostri consigli di film perfetti per chiudere l'anno e iniziarne uno nuovo, stimolati da riflessioni, romanticismo, risate o anche lacrime, a seconda di come vi sentite! Scoprite tutti i titoli in questa gallery o sull'ultimo articolo sul nostro blog www.peppermindsblog.it ⬆️ link in bio ⬆️
😎 Strange days
👫 Harry ti presento Sally
🐘 Hollywood Party
🎗️ Nodo alla gola
🥃 Animal House
🦇 Batman
💃 La la land
🥡 In the mood for love
🚝 Snowpiercer
🏹 Robin Hood

Buone feste!
.
#holidays #film #newyear #newyearseve #capodanno #2020 #2021 #cinema #home #cinemalovers #pepperminds #peppermindsblog #pileofcookies #listacle #list #10movies #movies
Il Cinema Romano è il più antico di Torino, nono Il Cinema Romano è il più antico di Torino, nonostante abbia ospitato anche una sala da ballo durante la prima crisi delle sale cinematografiche, tra le due guerre. La sua posizione nella superba architettura della Galleria Subalpina ci dice molto della sua storia e del ruolo che ha avuto in questa città. Oggi le cose sono molto diverse, e non solo perché su ogni porta leggiamo "chiuso". Le sale cinematografiche negli anni recenti hanno smesso di essere il cuore pulsante della vita e del divertimento all'interno delle nostre città, ma sono ancora dei baluardi della conoscenza, della cultura, della formazione. Silenziosamente il cuore di questi luoghi ha continuato a battere, nonostante l'arrivo della televisione, di internet, dei DVD , delle piattaforme. Oggi nessuno usa più le VHS, ma al cinema, istituzione vecchia più di 120 anni, ancora ci andiamo. E i cinema supereranno anche questa crisi. Come spettatori, appassionati, critici e operatori del cinema dobbiamo continuare a parlare del cinema e di cosa succederà tra un mese, quando il sistema dovrà nuovamente ingranare con forza e determinazione. Questo è il momento per una riflessione propositiva, pratica e che coinvolga tutti. Sul nostro blog trovate un nuovo articolo riguardo la chiusura iniziata ieri, con alcune riflessioni. Aspettiamo le vostre.
#nonchiudeteicinema #cinema #cultura
Si aggiunge alle nostre esperienze di festival anc Si aggiunge alle nostre esperienze di festival anche quella di Venezia 77, segnata dal Covid-19, da un clima mite e numerose riflessioni sul cinema, nei suoi contenuti e nelle sue modalità di fruizione. 51 film, 24 cortometraggi, una masterclass, un anno ricchissimo anche grazie alla velocità con cui era possibile entrare in sala, tagliando i tempi morti. Accanto a un numero di film che sono rimasti sospesi, interrogativi, altrettanti sono invece stati esperienze nuove e incredibili, e sono queste che ci permettono di valutare ancora Venezia come un festival importantissimo e necessario. Speriamo che questa esperienza apra la strada a tanti altri eventi che stanno cercando la sicurezza per potersi svolgere, e di poter essere lì per viverli e diffondere il loro lavoro.
#pepperminds #peppermindsblog #cinemalovers #venezia77 #filmfestival #festival #cinema #movies #venice #venicefilmfestival #scriveredicinema #cinecritics #cinemapassion #cinematogether #2020
É complesso parlare di Tenet? La storia di questo É complesso parlare di Tenet?
La storia di questo film si lega a doppio filo alla storia del cinema in tempo di pandemia, avendo assunto il ruolo del film salvifico giunto per ristabilire il ruolo della sala. Carico di questo significato, ha trascinato tantissime persone in sala, anche quelle che fino ad ora si erano tenute a debita distanza. Già solo per questo Tenet di Christopher Nolan é un film fondamentale, al di là del suo contenuto.
Poi però c'è anche quello, ed è giusto guardarlo con attenzione senza farsi abbagliare dal suo potere salvifico.
Si tratta di un film rischioso, che lotta minuto dopo minuto per far coesistere elementi molto comuni ed altri decisamente atipici. Difficilissimo parlarne senza spoiler, anche se si tratta di una storia tutto sommato classica. Il "twist" del film viene coltivato e curato come una debole pianta che fatica ad essere raggiunta dalla luce del sole, e forse proprio per questo motivo questo film ha un montaggio allucinante e fulmineo, più di quanto l'occhio umano possa sostenere. Incredibile la determinazione con cui questo regista continua a sperimentare, al di là dei rischi e delle critiche in cui può incorrere, e questo gli fa molto onore. Tenet è un film da vivere più che da capire, talmente intessuto nel contesto in cui è nato che è difficile prendere le distanze e parlare di pura analisi del film.
John David Washington ottimo nella parte, tra l'aplomb di Bond e l'impulsività di Ethan Hunt, insidiato dalla spalla Robert Pattinson, che a tratti cerca di rubargli la scena.
Senza dubbio da vedere in sala, magari un paio di volte, per godersi appieno l'azione scoppiettante e un fantastico lavoro sul sonoro.
Anche se non rientra tra i migliori film del regista, anche se ci sarebbero mille altre cose su cui riflettere e confrontarsi, e nonostante sia un prodotto animato da pesanti contingenze, è un film da vedere, ora più che mai.
@ariannaeyes
#tenet #nolan #christopernolan #newrelease #news #cinema  #cinematogether #cinemalovers #moviegoers #movies #movieoftheday
💥RECENSIONE FLASH💥 Da quanto non ne caricava 💥RECENSIONE FLASH💥
Da quanto non ne caricavamo una!

È uno di quei film che insegna che non deve essere sempre la perfezione a dominare. La regia è un pasticcio, non perché mal realizzata ma per una forte assenza di equilibrio tra le varie scelte tecniche. Si respira però tanto amore, dal primo all'ultimo secondo, come se Dolan ci avesse completamente buttato dentro il cuore. E il cuore di una persona è un caos cosmico no? Imperfetto quindi, ma tanto bella quanto dolorosa rappresentazione della difficoltà di accettare l'amore.
@elisabiagiarelli
.
.
#XavierDolan #Matthias&Maxime #movie #film #cinema #peppermindsblog #RecensioneFlash #love
Portiamo i festival sempre con noi 💛 ne abbiamo Portiamo i festival sempre con noi 💛 ne abbiamo seguiti tanti, per tanti anni, li abbiamo esplorati e amati. E loro ci hanno dato le migliori esperienza di cinema, ci hanno arricchito con visioni e incontri insoliti, e se siamo così lo dobbiamo proprio a quei mondi splendidi. Noi continuiamo ad aspettare Locarno, Venezia, Firenze, Torino, e i molti altri che ancora dobbiamo scoprire in un mondo post covid. Intanto abbiamo vissuto l'esperienza eccezionale del @fareastfilm, che abbiamo seguito da casa con lo stesso impegno di un festival in presenza scoprendo tantissimi film stupendi, in una selezione davvero ottima. Il Far East ha dimostrato che un festival a distanza è possibile. Diverso ma possibile. E capace di dare tantissimo a noi divoratori di film, lasciati troppo tempo a bocca asciutta. Viva i festival! 🎉🎊

#festival #locarnofilmfestival #biennalevenezia #fareastfilmfestival #cinemalovers #passion #cinefilo #cinema #online #mymovies
Oggi è uscito il nostro approfondimento su Wong K Oggi è uscito il nostro approfondimento su Wong Kar-wai, uno degli autori più interessanti del panorama contemporaneo e anche uno dei nostri preferiti! Se volete approfondire il suo lavoro trovate il pezzo sul nostro sito! Avete già visto i suoi film?? #wongkarwai #filmography #filmografie #newarticle #newpost #peppermindsblog #pepperminds #hongkong #cinema #cinemalovers #directedby
È una situazione anomala stare a contatto sempre È una situazione anomala stare a contatto sempre con lo stesso piccolo schermo. Manca andare al cinema, il ritrovo diversi minuti prima per discutere, la fila in cassa, scegliere il posto, accomodarsi pregustando l'immersione che ti aspetta, quel tuffo che ti porterà in un'altra dimensione, lontano da tutto e tutti. A dirla tutta in questi giorni ci manca anche il vicino che mugugna, quello che sgranocchia, che sospira pesantemente, persino quello che si lascia sfuggire il commento. Ci manca la comunità che affolla le sale, ci manca condividere il nostro sogno con gli altri. In questa situazione di emergenza proviamo a riflettere su cosa ci manca del cinema, ma non solo: nel nostro ultimo articolo facciamo il punto della situazione su cosa sta cambiando nel cinema ai tempi del Covid-19 e immaginiamo il futuro dell'arte che amiamo. Voi cosa pensate che succederà? Parliamone insieme. #community #cinemalovers #cinematogether #cinema #coronavirus #covid_19 #stayhome #iorestoacasa #vitasenzacinema #salecinematografiche #newarticle #news #newpost #peppermindsblog #pepperminds #world
Oggi è uscita la nostra nuova filmografia! Parlia Oggi è uscita la nostra nuova filmografia! Parliamo DI Danny Boyle, regista di Trainspotting, 28 giorni dopo e The Millionaire 🎊 trovate l'articolo sul nostro sito www.pepperminds.it 🍬 quale dei suoi film preferite? #dannyboyle #movies #filmography #filmografie #trainspotting #28dayslater #slumdogmillionaire #director #cinema #cinemalovers #peppermindsblog #pepperminds #set #backstage #behindthescenes #newarticle #newpost
Oggi siamo finalmente tornate in sala al #cinemama Oggi siamo finalmente tornate in sala al #cinemamassimo dopo la settimana di emergenza coronavirus, e siamo molto contenta di esser state accolte dalla retrospettiva su Agnes Varda ❤️ ci aspettano numerosi giorni al cinema, in attesa di vedere al più presto Volevo nascondermi e Favolacce freschi di premi berlinesi 🤓 voi cosa vedrete in questi giorni? #cinema #cinematogether #moviesmakesyourlifebetter #cinemalovers #torino #tickets #peppermindsblog #pepperminds
Oggi parliamo ancora di Bong Joon-ho nel nostro nu Oggi parliamo ancora di Bong Joon-ho nel nostro nuovo articolo online! Questa volta però viaggiamo in tutta la sua filmografia, dai cortometraggi di esordio al successo planetario di Parasite, grazie alle attente osservazioni di @elisabiagiarelli 🍑 dateci un occhio sul nostro sito www.peppermindsblog.it #peppermindsblog #pepperminds #bongjoonho #filmography #filmografie #film #movies #newarticle #newpost #koreancinema #parasite #scriveredicinema
È partito il @seeyousoundfestival 2020 e questo È partito il @seeyousoundfestival  2020 e questo Cinema Massimo colorato di rosso ci piace moltissimo 😍
#cinema #music #festival #red #nightlife #cinemalovers #peppermindsblog
San Valentino alternativo, passato al cinema con B San Valentino alternativo, passato al cinema con Bong Joon-ho ❤️ siete già andati sul nostro sito a scoprire tutte le curiosità su Parasite scritto da @elisabiagiarelli? 😎 Questa Parasite Wave ci ha fatto riflettere su come la cinefilia ci abbia portato vicine agli autori orientali. Guardandoci alla spalle abbiamo dedicato un pensiero a tutti gli amici e appassionati che ci hanno parlato di questi registi, ci hanno portato a scoprirli e hanno fatto nascere in noi una passione che altrimenti non avremmo mai scoperto. E allo stesso modo noi la passeremo ad altri, perché è così che gli appassionati di cinema crescono. Grazie amici cinefili! 😘 #friends #love #parasite #film #cinema #koreancinema #cinemapassion #cinemalovers #cinemamassimo #moviesmakesyourlifebetter #pepperminds #peppermindsblog #unavitaalcinema#tickets
Voi come avete passato la notte degli Oscar? 😊 Voi come avete passato la notte degli Oscar? 😊 Noi ogni anno inventiamo qualche gioco a tema, la tombola, il bingo, il mimo per indovinare i film... La notte degli Oscar da anni non è più solo l'evento cinematografico  più atteso: è il momento che aspetti tutto l'anno per ritrovarti con gli amici e discutere tutta la notte dei film che ti hanno fatto sognare. Condividere la passione del cinema è una cosa bellissima, grazie a tutti gli amici che l'hanno condivisa con noi! E W Parasite 🍑 #notteoscar #oscarnight #cinema #cinemalovers #cinemapassion #amici #parasite #oscar2020 #bingo #games #love #friends #peppermindsblog #pepperminds
Questa edizione degli Oscar si è divisa tra grand Questa edizione degli Oscar si è divisa tra grandi conferme e nuove prese di posizione, alquanto insperate. La categoria più prevedibile sono stati gli attori, già confermati da numerosi altri premi assegnati nei giorni scorsi. Altre conferme, meno scontate ma molto gradite sono state quelle di Taika Waititi per la sceneggiatura adattata di Jojo Rabbit e Hildur Guðnadóttir per la colonna sonora di Joker, e poi ci sono stati i quattro Oscar per Parasite, che hanno letteralmente lasciato tutti a bocca aperta. È stato il film a ricevere più premi durante la serata, continuando la sua ascesa inarrestabile. Ha vinto sia miglior film che miglior film straniero, evenienza mai verificatasi, ed è anche la prima palma d'oro a vincere l'oscar come miglior film! Bong è stato accolto con enorme entusiasmo dal pubblico del Dolby theathre, e questa incredibile apertura non è da sottovalutare. Oggi è successo qualcosa di molto diverso, e molto importante nella storia dei premi cinematografici e non: nel paese di Trump un film coreano vince per aver saputo parlare a tutti. Lasciamo che il cinema cambi il mondo. 🍑
#Oscar2020 #Parasite #BongJoonho #봉준호 #movie #cinema #cinemalovers #peppermindsblog
Sul blog torniamo a parlare di #Anime! Questa volt Sul blog torniamo a parlare di #Anime! Questa volta abbiamo scelto Haikyuu!! cercando di rispondere alla domanda "Perché vederlo?" 🏐
#haikyuu #animelovers #japan #love #peppermindsblog #AnimeNoodles #volleyball #バレー
Ieri sera @ariannaeyes è stata al @cinemabeltrade Ieri sera @ariannaeyes è stata al @cinemabeltrade per vedere il film di Antonio Di Biase "De sancto Ambrosio". Si tratta di un documentario elaborato in fase di workshop, che però ha preso una sua strada e dimensione grazie alla potenza evocativa del suo progetto. Antonio ha passato 60 giorni nel campanile di Sant'Ambrogio osservando, con pazienza rara, le storie che si svolgevano sotto i suoi occhi. È riuscito a rendere umano lo sguardo di un antico campanile, che si palesa solo nell'ombra che getta sulla strada. Un film che ci mostra la magia dietro uno sguardo prolungato, una attitudine a osservare il mondo che sembra essersi persa, soprattutto in città come Milano. Un lavoro di straordinaria poesia, assolutamente consigliato 💒 #desanctoambrosio #start #milano #filmmakermilano #film #filmidee #ritrovo #friends #cinematogether #cinema #cinemabeltrade
"Il più bel film è quello che comincia quando la "Il più bel film è quello che comincia quando la proiezione è finita" 💁‍♀️
Ieri sera al @museocinema Amos Gitai ci ha fatto riflettere sul cinema a partire da spunti come questo. Il cinema come architettura della memoria è stato il tema ricorrente nella storia e nella filmografia di questo autore, che è riuscito a trasmettere una grande passione e un grande senso civico. Si è soffermato anche sulla storia italiana, politica e cinematografica, e ha invitato i giovani registi a parlare di questo momento storico in cui razzismo e movimenti di destra radicale stanno tornando a condizionare la nostra vita.  #ispirazione #amosgitai #filmmaker #director #cinema #torinoccittadelcinema #torino #museodelcinema #masterclass #event #pepperminds #peppermindsblog
È online l'elenco dei film più attesi del 2020, È online l'elenco dei film più attesi del 2020, redatto da @elisabiagiarelli 📢 inutile dire che ci sono #tenet #thefrenchdispatch #notimetodie e molti altri! #newrelease #2020 #movies #film #newpost #newarticle #movieoftheyear #peppermindsblog #pepperminds #scriveredicinema
Carica di più... Seguire Instagram

Articoli recenti

  • Maternal – La nostra recensione
  • Bad Luck Banging or Loony Porn – Recensione
  • Cosa possiamo fare noi per il Cinema
  • I nostri film da vedere a…Capodanno!
  • Sembrava un sogno. E invece i cinema chiudono per davvero.

Il nostro vecchio blog

Pronti per il gran finale? Ecco i nostri voti e pronostici!

Come essere pronti a vedere mother!

Cinergie #10 – Cinema Tossico

Film e serie tv stanno diventando la stessa cosa?

Dai festival alle sale: il nostro ruolo nel viaggio di “Interruption”

Collaborazioni

Theme by Think Up Themes Ltd. Powered by WordPress.