Cinecomics: di cosa stiamo parlando?
Un genere? Un fenomeno? Cosa definisce un cinecomic rispetto ai film tratti da fumetto? Ecco la nostra opinione all’interno di questo dibattito aperto.
Un genere? Un fenomeno? Cosa definisce un cinecomic rispetto ai film tratti da fumetto? Ecco la nostra opinione all’interno di questo dibattito aperto.
Ultime considerazioni su Venezia 76, dalla premiazioni di Joker con il Leone d’Oro ai film che ci sono piaciuti di più tra tutte le sezioni.
Anche questa edizione è giunta al termine, ed è tempo di pronostici! In attesa di scoprire il Leone d’Oro ecco su chi puntiamo noi!
Siamo agli sgoccioli di Venezia 76 e in questo penultimo daily riflettiamo sul portoghese A herdade e sul giapponese They say nothing stays the same.
Nell’ottava giornata di Venezia 76 abbiamo fatto un viaggio dal passato di Saturday Fiction fino al presente di Chiara Ferragni – Unposted.
Dalle riflessioni sull’infinito di Roy Andersson, fino alle suggestioni norvegesi di Barn, passando per Guest of Honour di Atom Egoyan.
Tanti film, uno più diverso dall’altro, nella sesta giornata di Venezia 76. Da Martin Eden di Pietro Marcello a The Painted Bird di Václav Marhoul.
Finalmente abbiamo visto il film d’animazione in concorso, in una giornata dedicata a grandi autori del cinema mondiale e alla lora libertà d’spressione.
E’ arrivato il weekend alla Mostra del Cinema, portando frotte di spettatori ma anche la proiezione in anteprima dell’atteso Joker di Todd Philips!
I protagonisti della terza giornata di Venezia 76 sono stati Roman Polanski, con il suo J’accuse, e Pablo Larraín con la fiaba reggaeton Ema.