Eros sullo schermo: 14 titoli per San Valentino
Quest’anno abbiamo voluto concentrarci sull’eros nelle sue forme al limite. Film diversi accomunati dall’interrogazione tra giusto, sbagliato e piacevole…
Quest’anno abbiamo voluto concentrarci sull’eros nelle sue forme al limite. Film diversi accomunati dall’interrogazione tra giusto, sbagliato e piacevole…
Una delle cose positive del cominciare l’anno nuovo è il dare uno sguardo ai mesi a venire per vedere quali saranno i film che ci sorprenderanno, che ci faranno ridere, piangere, arrabbiare e ogni altra emozione possibile immaginabile. Infatti, dopo le riflessioni sul 2018, è arrivato il momento di andare oltre e in questo articolo
E’ finito un altro anno di film, di corse al cinema, di festival. Come di consueto, dopo numerose ore di commenti, scambi, discussioni al telefono sui film visti nel 2018, abbiamo definito le nostre top 10 dei migliori film. Qui non troverete i titoli più quotati e più visti al cinema, quali Black Panther, Bohemian
In occasione della Festa dei Santi vi proponiamo la nostra top ten dei film sulla santità, al posto dell’usuale rassegna di Halloween
Con l’inizio dell’autunno è ufficialmente iniziato il periodo più ricco per il cinema. Sono tanti i film interessanti in uscita e qui abbiamo fatto una selezione di quelli assolutamente da non perdere. Alcuni titoli molto attesi non li ripetiamo (First Man, Bohemian Rhapsody, The Ballad of Buster Scruggs, Venom e Il Grinch) perché ne sentirete
Nella maggior parte dei casi i festival cinematografici internazionali offrono un’esperienza molto ricca, inserendo all’interno del loro programma film particolari e unici. Proprio perché inconsueti molti di questi non trovano poi una distribuzione adeguata, soprattutto nel nostro paese. Negli ultimi due anni al Festival del Cinema di Venezia abbiamo visto diversi film che rientrano in
Parliamo di You Were Never Really Here attraverso l’analisi di tre sequenze. Il quarto lungometraggio realizzato dall’autrice di We Need to Talk About Kevin (2011) è un esempio di cinema solido sorretto da due colonne portanti tutt’altro che scontate: un intreccio narrativo semplice ma intrigante e una regia di incredibile coinvolgimento estetico. Il film di Lynne