Il cinema come arte della contraddizione a Venezia 77
I temi al centro della terza giornata di Venezia 77 sono “contraddizione” e “paradosso”. Da The Man Who Sold His Skin a Quo Vadis, Aida?
I temi al centro della terza giornata di Venezia 77 sono “contraddizione” e “paradosso”. Da The Man Who Sold His Skin a Quo Vadis, Aida?
Il primo giorno di Venezia76 è andato: le prime impressioni sono positive, qui vi parliamo dei primi film che siamo riuscite a vedere!
Dopo aver parlato dei nostri pronostici è giunto il momento di tirare le somme di questo concorso Venezia 75. In generale i premi ci hanno soddisfatto: ROMA è stato giudicato miglior film della competizione, Lanthimos con The Favourite ha guadagnato ben due premi e come era prevedibile The Nightingale ha ricevuto il Premio Speciale della
Questa edizione della Mostra del cinema di Venezia si sta rivelando ancora più ricca del previsto e correndo di sala in sala il tempo per scrivere è purtroppo limitato. Per questo abbiamo deciso di prenderci una giornata di totale immersione nei film e oggi vi raccontiamo le visioni più interessanti della quinta e sesta giornata.
“Il cinema vive, esiste ed vitalissimo. Semplicemente sta cambiando”, queste alcune delle parole di Alberto Barbera per presentare la 75^ edizione della Mostra del Cinema. Quella che ci aspetta è un’edizione che punta a surfare questo cambiamento riconfermandosi una delle manifestazioni più interessanti del settore. Partiamo parlando della sezione Concorso, attesissima da tutto il mondo
Ormai siamo agli sgoccioli di questo festival. Domani dedicheremo come di consueto il penultimo articolo alle nostre previsioni di vittoria per il concorso di Venezia 74 e quindi nell’articolo di oggi diamo spazio ai film della seconda sezione competitiva più importante, cioè il concorso Orizzonti. Questo concorso, ricordiamo, è stato ideato per raccogliere le opere più estrose