I migliori film del 2019 secondo noi

E’ giunto anche per noi il momento di chiudere la scorsa annata con qualche riflessione e la consueta classifica dei 10 film che abbiamo più amato quest’anno.

Il 2019 è stato un anno particolarmente ricco, non solo per quantità, ma soprattutto per la qualità. Sono tantissimi i film che abbiamo visto e che ci sono piaciuti, ma siamo infine riuscite a chiudere su dieci titoli a testa.

Ari

  1. Parasite di Bong Joon-ho, Corea del Sud
  2. Ema di Pablo Larraìn, Cile
  3. Joker di Todd Phillips, USA
  4. The cold raising the cold di Rong Guang Rong, Cina
  5. God Exists, Her Name Is Petrunija di Teona Strugar Mitevska, Macedonia
  6. Synonymes di Nadav Lapid, Israele
  7. The Gangster, the Cop, the Devil di Lee Won-tae, Corea del Sud
  8. A Pleasure, Comrades! di José Filipe Costa, Portogallo
  9. Atlantis di Valentyn Vasyanovych, Ucraina
  10. Marriage Story di Noah Baumbach, USA

Eli

  1. Parasite di Bong Joon-ho, Corea del Sud
  2. Marriage Story di Noah Baumbach, USA
  3. Beats di Brian Welsh, Inghilterra
  4. No. 7 Cherry Lane di Yonfan, Hong Kong
  5. The Farewell di Lulu Wang, USA, Cina
  6. Ema di Pablo Larraìn, Cile
  7. Space Dogs di Elsa Kremser e Levin Peter, Austria, Germania
  8. The Gangster, the Cop, the Devil di Lee Won-tae, Corea del Sud
  9. God Exists, Her Name Is Petrunija di Teona Strugar Mitevska, Macedonia
  10. Pain and Glory di Pedro Almodóvar, Spagna
Il cast di The Gangster, the Cop, the Devil. Da sinistra a destra: Ma Dong-Seok, Kim Sung-kyu e Kim Mu-yeol

E’ subito evidente come, rispetto agli anni passati, diverse delle nostre scelte convergono, al punto che condividiamo ben 5 titoli nelle nostre liste. Sono alcuni dei film più discussi di quest’anno, che già rientrano in numerose classifiche e sono ormai assodati come capolavori di questa annata. Parliamo ovviamente di Parasite e Marriage Story, anche se andrebbe aggiunto in questa categoria Ema. Il nuovo film di Larraìn ancora non è uscito nelle sale italiane e questo a nostro parere gli ha impedito di entrare a pieno titolo nella gran parte delle classifiche, sebbene sia un film fenomenale e proposto al pubblico dei festival contemporaneamente a Marriage Story (durante la 76^ Mostra del Cinema di Venezia).

Un discorso diverso va fatto per God Exists, Her Name Is Petrunija e The Gangster, the Cop, the Devil. Sono entrambi passati da festival maggiori (il primo in concorso alla 69^ Berlinale e il secondo fuori concorso al Festival di Cannes), ma nel circuito italiano sono arrivati il primo da pochi giorni e il secondo solo all’interno di una ristretta retrospettiva sul cinema coreano proposta da Tucker Film. Inoltre sono film che vengono da paesi lontani, a cui non siamo abituati. Però nel contenuto parliamo di qualità altissima, grande visione autoriale e grande capacità di intrattenere grazie a una costruzione narrativa e filmica ottima.

Arianna

Per quel che riguarda gli altri cinque titoli scelti l’unico film americano è Joker, che è stato uno dei casi cinematografici dell’anno proprio perché è un film coraggioso, inaspettato e che è arrivato al momento giusto per colpire il pubblico di tutto il mondo. Gli altri sono invece titoli più piccoli, che non sono ancora usciti dal circuito festivaliero, ma tutti con qualcosa di nuovo e audace nella tecnica e nella storia che raccontano.

Elisa

Per me invece tra gli altri cinque film ho voluto dare spazio al film d’animazione e al documentario che mi hanno colpito di più, No. 7 Cherry Lane per la sua libertà espressive e Space Dogs per il punto di vista originale e l’ottima realizzazione tecnica. Ho inserito poi Beats perché è stato il film che mi ha sorpreso di più, e The Farewell e Pain and Glory per il loro amore verso la delicatezza umana accompagnata da una regia impeccabile.

Il 2019 è un anno che sarà difficile dimenticare dal punto di vista cinematografico e sono ancora diversi i film i film importanti che ci mancano da vedere (da Little Women di Greta Gerwig a Uncut Gems dei fratelli Safdie fino a The Wild Goose Lake di Diao Yinan). Quindi tra qualità e film da recuperare continueremo a parlarne a lungo, non mancate di seguirci e buon 2020!

1 Comments

  1. Pingback: Si avvicinano gli Oscar 2020. Chi verrà nominato? - Pepperminds Blog

Leave Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *