Chilling Adventures of Sabrina: la recensione

Il personaggio di Sabrina Spellman non ha bisogno di molte presentazioni. Nata all’interno della serie di fumetti di Archie Comics, ha avuto numerose rappresentazioni nel corso degli anni, facendola diventare uno dei pilastri della cultura degli anni Novanta. Tra le più note ci sono la serie animata del 1999 e la serie Sabrina, vita da

Maniac: bene ma non benissimo

Venerdì 21 settembre è finalmente arrivata su Netflix una delle serie più attese di quest’anno, ovvero Maniac. Si tratta di una limited series (non ci saranno seconde o terze stagioni) creata da Patrick Somerville che riprende l’omonima serie originale norvegese. E’ composta da dieci puntate dirette ognuna da Cary Joji Fukunaga e che comprende nel

Insatiable: Si o No?

Che bello tornare a parlare di serie! Sapevamo di voler dedicare una sezione di Pepperminds al mondo delle serie TV, poiché per parecchio tempo abbiamo tenuto una rubrica chiamata Serial Madness dove abbiamo approfondito tutto quello che ci veniva in mente guardando le nostre serie preferite. Abbiamo deciso di reintegrarla nel nuovo blog, e torniamo

Marvel’s Experience

L’uscita nelle sale italiane del film Captain America: Civil War ci dà l’occasione di affrontare il tema della transmedialità, che con la diffusione delle serie si è arricchita di nuovi strumenti. Ma cosa si intende con narrazione transmediale? E’ un’espressione ideata da Henry Jenkins nel suo scritto Cultura Convergente, nel quale teorizza la possibilità di raccontare storie attraverso una

Mind the spot

Il legame tra cinema e serie TV non è mai stato forte come ora, grazie al numero crescente di grandi attori, registi e sceneggiatori coinvolti in progetti seriali su network diversi che ne hanno elevato il livello qualitativo. Eppure l’impatto sul pubblico è molto diverso nei due media, soprattutto in ambito pubblicitario: passiamo dai classici trailer del cinema

Why So Serial?

Se ve lo state chiedendo, questa non è la solita rubrica di recensioni di serie TV. Serial Madness nasce per affrontare l’argomento con un approccio un po’ diverso: analizzare gli aspetti meno approfonditi delle serie TV e il loro ruolo all’interno del mondo del cinema e dell’entertainment. Le serie TV sono nuove forme d’arte? Cosa le accomuna al cinema e