Lido Roads 2015 #4 – Film narrativo vs. Documentario

Siamo al quarto giorno di festival, ed è sempre piú difficile scegliere cosa vedere e cosa tralasciare. La quantità di film proposti unita al vincolo che ho quest’anno per la visione dei classici rendono ogni giorno una sfida al gioco degli incastri. In questa giornata ho visto 4 prodotti veramente diversi. Innanzitutto il film restaurato Vogliamo i

Lido Roads 2015 #2 – Riunioni e visioni

Ho conosciuto gli altri 25 ragazzi dei DAMS d’Italia, con cui mi sono trovata subito bene: il clima è sereno e cordiale, anche se tutti eravamo ancora carichi di dubbi e timori prima della riunione avvenuta stamattina con il presidente della giuria Francesco Patierno,  che ci ha spiegato come lavoreremo. Ogni giorno vedremo 3-4 film su cui ci confronteremo

Lido Roads 2015 #1 – La mia esperienza in Giuria Classici

Dal 2 al 12 settembre il Lido di Venezia ospiterà la 72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, l’evento cinematografico più importante d’Italia. Anche quest’anno seguirò il festival giorno per giorno annotando in questo blog gli aspetti più interessanti, cercando di redigere una cronaca di questi 10 giorni di kermesse. La novità di quest’anno è che, oltre che

Lido Roads #12 – Vincitori e ultime riflessioni

Sono appena giunti risultati ufficiali delle premiazioni della 71^ Mostra del Cinema di Venezia, i vincitori sono: – Leone d’Oro come Miglior Film a A Pigeon sat on a branch reflecting on Existance di Roy Andersson – Leone d’Argento per la miglior regia a The postman’s white nights di Andrej Končaloskij – Premio Speciale della Giuria a The Look of Silence di

Lido Roads #7 – Nymphomaniac shock!

Uno dei film più discussi di quest’anno è stato il protagonista di questa sesta giornata di festival, smuovendo numerosi spettatori nonostante il clima piovoso e gelido. Nymphomaniac di Lars Von Trier è stato presentato al pubblico ieri, in long version director’s cut, un evento tra i più attesi del festival. Sono sbarcati al lido Uma Thurman, Stellan